La Scuola di Yoga e' un associazione sportiva ed ente di promozione sociale affiliata Csen e Coni, nasce ad Ancona il 18 aprile 2001 fondata da Francesca Marchi, attualmente presidente e insegnante principale.
La scuola di yoga inizia subito a crescere, anno dopo anno, ispirata dagli insegnamenti elevati delle tradizioni antiche e classiche dello Yoga e Tantra ricevuti da Sw.Satyananda, Guru di Francesca dal 1985 e dalla Bihar School of Yoga India.
Fin dall' inizio ad oggi nella scuola vengono svolti corsi quotidianamente e con una larga gamma di orari e possibilita' di frequenza, i corsi yoga rivolti a tutti di livello base, intermedio ed avanzato e programmi specifici per gravidanza e bambini.
Sono proposti percorsi di yogaterapia personalizzati in abbinamento a qualunque cura di tipo olistico o tradizionale.
Regolarmente ogni settimana spazi dedicati alla Meditazione con le grandi e famose tecniche riportate alla luce e rielaborate per la societa moderna da Sw.Satyananda: Yoga nidra, Trataka, Antar Mouna, Ajapa japa, Nadanusandhana, Mantra sadhana, Guru Bakthi e altre.
Una grande importanza e' sempre stata data, cosi' come nella tradizione satyanandayoga, ai percorsi di Risveglio dei Chakra, Kundalini yoga e Kriya yoga di tradizione classica.
Negli ultimi anni, dall' amore per l' arte di Francesca e gli altri, sta crescendo lo spazio "Yoga e Arte" dedicato soprattutto allo studio e alla creazione di "Yantra e mandala" gli antichi disegni universali utilizzati come strumento di meditazione e realizzazione dai tempi antichissimi sia dalla cultura vedica e tantrica ma anche dal resto del mondo e la relazione tra "Arte, Spiritualita' e Fede" nella tradizione orientale e cristiana.
Ogni anno vengono svolti seminari residenziali, viaggi in India e vacanze yoga in alcune localita' particolari.
Ispirata dal pensiero di Sw.Satyananda oggi rappresentato pienamente dal suo successore Sw.Niranjanananda Saraswati, Francesca si impegna a sviluppare e far crescere la scuola insegnando lo Yoga attraverso 2 obiettivi principali:
Il primo obiettivo: rendere lo yoga facile e accessibile a tutti, facilitando e aprendo le porte a chiunque, proponendo vari tipi di corsi affinche' ognuno trovi il suo spazio ideale, offrendo vari tipi di iniziative affinche' soprattutto i giovani abbiano la possibilita' di frequentare la scuola di yoga, tutti i giorni dall' alba al tramonto, scoprendo la scuola come un luogo sociale aperto dove trascorrere il proprio tempo studiando e praticando yoga insieme a persone simili, respirando l' atmosfera di pace e armonia tipica, cosi benefica per la propria evoluzione e crescita spirituale. L' impostazione della scuola nasce dai cardini principali di Yoga ashram dove Francesca ha ricevuto completamente la sua formazione.
Secondo obiettivo: Gli studi yogici avanzati. Spazi, corsi e seminari per studiare e approndire le antiche tecniche tantriche di risveglio dei chakra, kundalini yoga e Kriya yoga, ma anche lo studio degli antichi concetti di filosofia e psicologia yoga tramandati dai Veda e Upanishad, al fine di avere una conoscenza e comprensione profonda, raffinata e attuale del grande percorso della scienza dello Yoga e dei sistemi correlati ad essa. Il grande sogno di Sw.Shivananda realizzato da Sw.Satyananda e portato alle stelle da Sw.Niranjan attraverso la Bihar Yoga University.
Ricordando sempre pero' il distintivo che portiamo: sviluppare la consapevolezza in ogni azione come primo e assoluto strumento evolutivo, ereditato dagli insegnamenti dell' antichita' e del nostro Guru unito alla semplicita' e umilta' nella vita e ai valori umanitari e morali, al fine di rendere lo Yoga, cosi' come era stato concepito, un grande strumento per se stessi e per realizzare grandi cambiamenti per il Futuro e l' ecologia della Terra.
Le 2 sedi principali sono:
Ancona Piazza Diaz n.5
Loreto Via Brancondi n.76
Tel.3480806129
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Tutti i corsi principali vengono svolti in entrambe le sedi, alcuni programmi di approfondimento specifici solo nella sede di Ancona o di Loreto, tutti i giorni dal lunedì al sabato.
La scuola e' aperta fino al 31 luglio 2016 poi sara' chiusa per pausa estiva e riaprira' ufficialmente il 15 settembre sia ad Ancona che a Loreto.
Le lezioni vengono sono svolte principalmente da Francesca Marchi e dallo staff principale.
Tutte le persone iscritte possono frequentare liberamente entrambe le sedi.
Nelle altre sedi invece vengono svolti corsi in base alle richieste di ogni anno e con la collaborazione di insegnanti dello staff della scuola in zona.
Nella sezione sede di Ancona, sede di Loreto, altre sedi troverete tutte le info aggiornate su corsi e programmi attivi per l' anno corrente. Generalmente nel mese di agosto vengono inseriti i programmi completi per il nuovo anno.